{"pageProps":{"locale":"en","articles":[{"data_pubblicazione":"2025-06-16T19:39:12","date_created":"2025-06-16T17:35:33.000Z","date_updated":"2025-06-17T09:13:35.000Z","formato":"semplice","gallery":null,"id":8425,"immagine_news":"52d7bb37-de16-4b91-800c-33c76bf90c56","immagine_news_en":null,"layout_news":"portrait","sort":null,"status":"published","url_video":null,"user_created":"601eb9a6-4d5a-43fd-94df-e0ba0ddf376e","user_updated":"601eb9a6-4d5a-43fd-94df-e0ba0ddf376e","categorie_news":[12157],"blocchi":[],"traduzioni":[{"contenuto":"
Padova e SPAL si sfidano nella finale del campionato Under 16 Serie C, ultimo atto della stagione per la categoria. Dopo un percorso solido e convincente, entrambe le formazioni approdano all'appuntamento decisivo con l’obiettivo di conquistare il titolo nazionale.
Parte forte il Padova che all’11’ minuto trova il gol del vantaggio: un’azione rocambolesca tra l’attaccante Basso e il portiere spallino Zanetti favorisce Pegoraro, che di testa insacca a porta sguarnita. I biancoscudati continuano a spingere e al 21’ sfiorano il raddoppio con una bella girata al volo di De Stefani, che termina a lato di poco.
La SPAL reagisce un minuto più tardi con la sua prima occasione: Zompetta serve Minotti, che tenta il destro da fuori area, con il pallone che sorvola la traversa. Al 23’, è ancora Minotti a rendersi pericoloso, questa volta su lancio in verticale di Auxilia, ma il colpo di testa è centrale e non impensierisce il portiere padovano Bensi.
\nIl pareggio arriva al 35’: Cassetti crossa dalla destra, la difesa del Padova intercetta ma non libera con decisione, e Minotti è lesto a raccogliere la sfera e battere a rete con forza da pochi passi. In chiusura di tempo, al 40’, lo stesso Minotti si rende nuovamente protagonista con un colpo di testa in elevazione su assist di Auxilia, ma Bensi riesce a bloccare il pallone, seppur con qualche difficoltà.
\nSi va al riposo sull’1-1 dopo una prima frazione intensa e combattuta, con occasioni da entrambe le parti.
\nLa ripresa si apre con un episodio chiave: al 43’ Rizzo viene atterrato in area da Neri e l’arbitro, il Sig. Vigo, assegna il calcio di rigore. Dagli undici metri si presenta lo stesso Rizzo, ma Zanetti si supera: si tuffa alla sua destra e respinge il tiro, mantenendo il punteggio in parità.
\nLa risposta della SPAL è immediata: al 46’, Siviero prova il colpo dalla distanza con un potente mancino da circa 30 metri, costringendo Bensi a un grande intervento in tuffo per deviare in calcio d’angolo.
\nIl forcing dei ferraresi continua al 50’, quando Vecchiattini libera il sinistro da fuori area, ma il portiere del Padova è attento e neutralizza il tentativo in due tempi.
\nAl 54’ arriva una delle occasioni più nitide per i biancazzurri: Siviero inventa una splendida verticalizzazione che taglia fuori la difesa padovana. Bensi esce in maniera imprecisa, lasciando il pallone a Paiola che prova il pallonetto dalla distanza, mancando di pochissimo il bersaglio e sfiorando il gol del sorpasso.
\nAl 64’ ci prova anche Benazzi con una bella azione personale: slalom tra due avversari e conclusione sul primo palo, ma il tiro è debole e non impensierisce l’estremo difensore padovano.
\nNell’ultimo quarto d’ora le squadre si spingono alla ricerca del gol della vittoria, ma non trovano la via della rete, allungando la partita ai supplementari.
\nAll' 88' Infatocci ruota su sè stesso liberandosi dell'avversario, ma la sua conclusione mancina è sbilenca e non impensierisce gli avversari. Tre minuti dopo Paiola viene fermato miracolosamente da Innocenti; sul successivo corner Neri impatta bene di testa, ma trova la risposta di Bensi. I biancazzurri confezionano un'occasione clamorosa nel secondo tempo supplementare: scappa sulla destra Benazzi, cross teso che Pedriali non riesce ad impattare bene e a spingere in porta.
\nDagli undici metri gli spallini si aggiudicano il titolo dopo una partita ben giocata!
\nComplimenti ragazzi, siete CAMPIONI D’ITALIA!
\n\n
Il tabellino del match
Padova – SPAL 1-3 d.c.r (1-1)
Marcatori: 11’ Pegoraro (P), 35’ Minotti (S).
\nPadova: Bensi, Drăgescu, Miotto G., Libralesso (96' Samartinaro), Pandini, Innocenti, Lunardon, De Stefani Macedo (41’ Miotto A.), Basso (67’ Agboola), Pegoraro (67’ Archetti), Rizzo (52’ Mazzon). A disposizione: Pettenello, Muta, Samartinaro, Aprea, Jalba. All. Bedin
\nSPAL: Zanetti, Vecchiattini, Auxilia (48’ Brusa), Zanetti (78' Nigro), Fiorellino (48’ Bertazzo), Neri, Zompetta (90' Pedriali), Cassetti, Minotti (62’ Benazzi), Siviero (62’ Infantocci), Paiola. A disposizione: Bergonzini, Bernardinello, Rusticelli. All. Schiavon
\nArbitro: Sig. Filippo Vigo di Lodi
Assistenti: Sig. Nicola Giancristofaro di Lanciano – Sig. Michele Nappi di Latina
IV Uomo: Sig. Alessandro Colelli di Ostia Lido
Note: ammoniti Neri (S), Auxilia (S), Vecchiattini (S), Pegoraro (P).
Al 43’ Zanetti (S) para un rigore a Rizzo (P).
Finisce ai supplementari della semifinale scudetto il sogno dei ragazzi di Mister Corsi di poter diventare i Campioni del Campionato di Serie C, categoria Under 17. A conquistare la finale è la Ternana al termine di una partita durata 120 minuti.
\nParte forte la SPAL in avvio: al 10’ è Garzetta a pescare bene Sermenghi in area, ma il colpo di testa dell’attaccante non impensierisce il portiere Cului. La Ternana risponde con cinismo e al 23’ trova il vantaggio: Di Curzio disegna una punizione perfetta per la testa di Forlini, che sovrasta tutti e batte Rabbi per lo 0-1.
\nAl 32’ Biancafarina sfiora il raddoppio con un bolide dalla distanza che si stampa sulla traversa. Poco dopo, al 42’, è Roda ad avere una buona chance con una girata che termina alta di poco. Nel recupero del primo tempo arriva il meritato pareggio: Zucchini, ben servito in profondità, colpisce il palo a tu per tu con Cului ma è rapidissimo nel ribadire in rete il tap-in dell’1-1.
\nIl secondo tempo si apre con un nuovo colpo della Ternana: Di Curzio si ripresenta sul punto di battuta e da posizione defilata firma il 2-1 con una punizione chirurgica. Al 58’ la SPAL sfiora il pari con una ghiottissima occasione per Berti, che però calcia fuori da ottima posizione dopo un bel filtrante di Camarà.
\nI ragazzi di mister Corsi non mollano e all’82’ rimettono tutto in equilibrio: Camarà spizza di testa un pallone invitante sul secondo palo dove Ruffino è il più lesto ad arrivare e a firmare il 2-2. I biancazzurri spingono nel finale, seppur rischiando sul ribaltamento dell’azione: prima un tiro-cross velenoso di Sermenghi attraversa tutta l’area senza trovare deviazioni, poi Rabbi è miracoloso in una doppia parata che salva il risultato.
\nSi va ai supplementari, dove la Ternana colpisce ancora: Dezio sfrutta un rimpallo favorevole e conclude a rete, trovando una deviazione che mette fuori causa Rabbi per il 3-2. La SPAL ha subito l’occasione per replicare con Berti, che ci prova con decisione ma trova la risposta super di Cului, aiutato anche dal palo.
\nAllo scadere, al 119’, la palla del possibile 3-3 capita sui piedi di Roda: il difensore si fa spazio in area dopo un rimpallo vinto da Berti, ma Cului è ancora decisivo con una parata straordinaria che chiude definitivamente la qualificazione.
\nIl commento del direttore del settore giovanile, Massimiliano De Gregorio:
«Faccio i complimenti alla Ternana per la partita e la qualificazione alla finale, ma soprattutto ai nostri ragazzi e allo staff. Abbiamo dimostrato grande spirito di squadra, qualità e attaccamento alla maglia in un momento non semplice per il Club. È un gruppo straordinario, in campo e fuori, e ne siamo profondamente orgogliosi».
\n
Il tabellino del match
SPAL – Ternana 2-3 d.t.s. (2-2)
Marcatori: 23’ Forlini (T), 46’ Zucchini), 51’ Di Curzio (T), 82’ Ruffino (S), 97’ Dezio (T).
\nSPAL: Rabbi, Osti, Garzetta M. (112’ Zakaria), Garzetta D. (112’ Donattini), Rossini (116’ Flcinelli), Roda, Zucchini (79’ Ruffino), Sermenghi (115’ Dattilo), Camarà, Desiderato (57’ Berti), Annovi (57’ Straforini). A disposizione: Doronzo, Tony.
All. Corsi
Ternana: Cului, Forlini, Rota (112’ Brocci), Di Curzio (79’ Salvatore), Biancafarina, Bottausci, Rivelli (71’ Sabatini), Bruti (112’ Righi), Dezio, Coltorti (57’ Giacalone), Onesti. A disposizione: Delibra, Berti, Angher, Mancini.
All. Manieri
Arbitro: Sig. Emanuele Velocci di Frosinone
Assistenti: Sig. Giannandrea Aguzzi di Rieti – Sig. Edoardo Venturini di Ostia Lido
IV Ufficiale: Sig. Simone Spagnoli di Tivoli
Ammoniti: Desiderato (S), Garzetta M. (S), Di Curzio (T), Roda (S), Bruti (T), Falcinelli (S).
\n\n
Credit Foto: FIGC
","id":8731,"languages_code":"it-IT","meta_description":null,"news_id":8423,"slug":"under-17-biancazzurri-sconfitti-3-2-dalla-ternana-in-semifinale-scudetto","titolo":"Under 17 - Biancazzurri sconfitti 3-2 dalla Ternana in semifinale scudetto","titolo_seo":null}]},{"data_pubblicazione":"2025-06-07T18:05:09","date_created":"2025-06-07T16:05:18.000Z","date_updated":"2025-06-07T16:14:18.000Z","formato":"semplice","gallery":null,"id":8422,"immagine_news":"7e01eb6c-e50c-4260-9cd8-4ee0b744a2ef","immagine_news_en":null,"layout_news":"portrait","sort":null,"status":"published","url_video":null,"user_created":"601eb9a6-4d5a-43fd-94df-e0ba0ddf376e","user_updated":"601eb9a6-4d5a-43fd-94df-e0ba0ddf376e","categorie_news":[12154],"blocchi":[],"traduzioni":[{"contenuto":"Con grande rammarico, la proprietà della SPAL comunica ufficialmente che il club non disputerà il prossimo campionato di Serie C 2025–2026.
\nSi tratta di un epilogo doloroso maturato dopo numerosi tentativi di individuare soluzioni concrete che potessero garantire la continuità del progetto sportivo e societario. Purtroppo, le condizioni attuali non lo rendono possibile.
\nNegli ultimi quattro anni, la proprietà ha compiuto significativi sforzi economici, investendo 50 milioni di euro in liquidità reale (12 milioni solo nell’ultima stagione) nel tentativo di rilanciare la SPAL, con l’obiettivo di restituire alla città di Ferrara una squadra all’altezza della sua storia e della sua passione. Tuttavia, nonostante l’impegno totale e il coinvolgimento dei soci, i risultati sportivi ottenuti non hanno soddisfatto le aspettative né sono stati proporzionati al livello degli investimenti effettuati.
\nInoltre, è diventato sempre più difficile reperire nuovi capitali e attrarre soggetti esterni disposti a sostenere un progetto così impegnativo, nonostante le numerose trattative e gli sforzi per aprirsi a collaborazioni o passaggi di proprietà.
Come già accennato, uno dei partner che aveva manifestato l’intenzione di entrare nella compagine societaria con un investimento significativo ha cambiato idea dopo un episodio preoccupante, in cui alcuni “tifosi” hanno aggredito fisicamente e con violenza i giocatori della SPAL durante un allenamento, alcuni mesi fa.
Tuttavia, per essere chiari, la proprietà della SPAL resta tale e, nonostante alcune notizie errate e dichiarazioni infondate, non siamo “falliti” e il club non ha presentato istanza di fallimento. Nei prossimi giorni valuteremo le opzioni disponibili, tra cui l’iscrizione del club, di cui siamo ancora pienamente proprietari, a una categoria inferiore.
","id":8729,"languages_code":"it-IT","meta_description":null,"news_id":8422,"slug":"comunicato-spal","titolo":"Comunicato SPAL","titolo_seo":null},{"contenuto":"With great regret, the ownership of SPAL officially announces that the club will not be participating in the upcoming 2025–2026 Serie C season.
\nThis is a painful outcome, the result of numerous attempts to identify concrete solutions that could ensure the continuity of the sporting and corporate project. Unfortunately, current conditions have made this impossible.
\nOver the past four years, the ownership has made significant financial efforts, investing €50 million in actual cash (including €12 million in just the most recent season) in an attempt to relaunch SPAL, with the goal of giving the city of Ferrara a team worthy of its history and passion. However, despite the full commitment and involvement of the shareholders, the sporting results achieved have not met expectations, nor have they matched the level of investment made.
\nIn addition, it has become increasingly difficult to secure new funding and to attract external parties willing to support such a demanding project, despite numerous negotiations and efforts to open up to partnerships or changes in ownership.
As previously mentioned, one of the partners who had expressed the intention to join the ownership group with a significant investment withdrew after a troubling incident in which some so-called “fans” physically and violently attacked SPAL players during a training session a few months ago.
However, to be clear, SPAL’s ownership remains unchanged and, despite inaccurate reporting and unfounded statements, we have not “gone bankrupt” and the club has not filed for bankruptcy. In the coming days, we will evaluate the available options, including the possibility of registering the club — of which we remain full owners — in a lower division.
","id":8730,"languages_code":"en-US","meta_description":null,"news_id":8422,"slug":"spal-statement","titolo":"SPAL statement","titolo_seo":null}]},{"data_pubblicazione":"2025-06-03T10:06:39","date_created":"2025-06-03T08:16:06.000Z","date_updated":"2025-06-03T08:16:10.000Z","formato":"semplice","gallery":null,"id":8420,"immagine_news":"552a6fdf-1b8c-47a9-9d13-6833ecbe65c9","immagine_news_en":null,"layout_news":"portrait","sort":null,"status":"published","url_video":null,"user_created":"601eb9a6-4d5a-43fd-94df-e0ba0ddf376e","user_updated":"601eb9a6-4d5a-43fd-94df-e0ba0ddf376e","categorie_news":[12152],"blocchi":[],"traduzioni":[{"contenuto":"La sconfitta contro il Venezia 1985 non rovina l’ottimo bilancio stagionale dell’Accademia SPAL Femminile, che chiude tra le prime cinque del campionato con 48 punti, 20 risultati utili su 28 partite e 65 gol segnati, terzo miglior attacco dopo Venezia e Sud Tirol.
\nPartenza positiva per le estensi: al 4’ Baldini sfiora il gol su assist di Romano, ma trova una parata miracolosa. Al 9’ la stessa Baldini porta in vantaggio le biancazzurre su assist di Antolini. Dopo l’1-0, il Venezia prende campo: Baldan spreca a porta vuota, e Passarella colpisce il palo con un sinistro deviato.
\nNella ripresa arriva subito il pari: Trevisiol centra il palo e Baldan segna sulla ribattuta. Al 57’ Antolini sfiora il 2-1, ma Vivian salva in extremis. Poco dopo, Baldini non riesce a finalizzare un cross preciso di Antolini.
\nNel finale, il Venezia è più cinico e chiude sul 3-1 con un sinistro sotto la traversa di Dalla Santa e un contropiede finalizzato da Boschiero.
\nAl termine del match il DS Martini ha così commentato la stagione:
\n“Chiudiamo al quinto posto, un risultato importante e inaspettato a inizio stagione. Abbiamo affrontato squadre ben strutturate e spesso ci siamo imposti. Il merito va condiviso tra club, staff e giocatrici. Siamo orgogliosi di quanto fatto, per noi e per la città di Ferrara.”
\n\n
Il tabellino del match
\nAccademia SPAL Femminile-Venezia 1985 Femminile Femminile 1-3
\n","id":8727,"languages_code":"it-IT","meta_description":null,"news_id":8420,"slug":"accademia-spal-femminile-chiude-la-stagione-al-quinto-posto","titolo":"Accademia SPAL Femminile chiude la stagione al quinto posto","titolo_seo":null}]},{"data_pubblicazione":"2025-06-02T10:00:03","date_created":"2025-06-02T08:00:09.000Z","date_updated":"2025-06-02T08:01:14.000Z","formato":"semplice","gallery":null,"id":8419,"immagine_news":"4d8ad312-0ddf-4e1a-af32-6a8c517a47b2","immagine_news_en":null,"layout_news":"portrait","sort":null,"status":"published","url_video":null,"user_created":"601eb9a6-4d5a-43fd-94df-e0ba0ddf376e","user_updated":"601eb9a6-4d5a-43fd-94df-e0ba0ddf376e","categorie_news":[12151],"blocchi":[],"traduzioni":[{"contenuto":"
Conquista le semifinali scudetto l’Under 17 di mister Corsi grazie al pareggio esterno sul campo dell’Albinoleffe. Continua il percorso virtuoso dell’Under 16 che vince l’andata delle semifinali di categoria contro l’Ascoli per 2-0.
\nUnder 17
Quarti di finale Playoff - Ritorno
Albinoleffe – SPAL 1-1
Marcatori: 10’ Desiderato (S), 71’ rig. Rinaldi (A)
Albinoleffe: Carrara, Colombi (87’ Buzzerio), Brighenti, Assanelli (70’ Pisano), Montanelli (int. Morstabilini), Botti (70’ Gashi), La Viola, Tironi, Rinaldi (76’ Careddu), Minneci (87’ Valoti), Di Sancarlo. A disposizione: Perico, Premoli, Lione. All. Barzaghi
SPAL: Rabbi, Osti, Garzetta M., Garzetta D., Rossini (76’ Zakaria), Roda, Tony (int. Falcinelli), Leoni (85’ Zucchini), Camarà (59’ Berti), Desiderato (76’ Dattilo), Annovi (85’ Straforini). A disposizione: Bergonzini, Donattini, Baldini. All. Corsi
Arbitro: Sig. Paolo Zantedeschi di Verona
Note: Ammonizioni: Colombi (A), Brighenti (A), Tony (S), Desiderato (S), Falcinelli (S) Espulsioni: Buzzerio (A).
Under 16
Semifinale Playoff - Andata
Ascoli – SPAL 0-2
Marcatori: 9’ Minotti, 60’ Infantocci
Ascoli: Chionne, Ciabattoni, D’agostino, Di Mattia, Diamanti (80’ Cavalieri), Mancini (72’ Girlando), Ripa (72’ Traini), Curzi (68’ Perruli), Balducci, Platania (int. Aloisi), Di Gianmatteo (int. Cucco). A disposizione: Angeletti, Capasso, De Rossi. All. Monaco
SPAL: Zanetti E, Vecchiatini, Auxilia, Zanetti M, Fiorellino (int. Bertazzo), Neri, Zompetta (55’ Infantocci), Cassetti, Minotti (int. Benazzi), Siviero (55’ Pedriali), Paiola (70’ Rusticelli). A disposizione: Ferrari, Bernardinello, Barasi, Nigro. All. Schiavon
Arbitro: Sig. Andrea Prencipe di Tivoli
Note: Ammonizioni: Diamanti (A), Zanetti M (S).
Under 15
“Pareus Cup”
SPAL - Venezia 3-2
Marcatori SPAL: Visentini, Pazzi, Fava
SPAL - Caorle 0-5
SPAL - Carpi 0-3
Under 14 - Amichevole
Dribbling - SPAL 1-6
Marcatori SPAL: Alpi (x2), Rolfini, Bergonzini, Faccioli, autogol.
Di seguito, riportiamo gli impegni del settore giovanile maschile dal 31 Maggio al 2 Giugno.
\nATTIVITÀ AGONISTICA
Sabato 31 Maggio
Under 15
“Pareus Cup” 2025, Stadio “Chiaggiato”, Piazzale Olimpia – Carole (VE)
Domenica 1 Giugno
Under 17
Ritorno Quarti di Finale, Albinoleffe - SPAL, Centro sportivo “Facchetti”, Via delle Galose – Cologno al Serio (BG), Ore 16:30
Under 16
Andata Semifinale, Ascoli - SPAL, Centro sportivo “Picchio Village”, Strada della bonifica – Ascoli, Ore 16:30
Under 15
“Pareus Cup” 2025, Stadio “Chiaggiato”, Piazzale Olimpia – Carole (VE)
Under 14
Amichevole, Dribbling – SPAL, Centro sportivo “Bozzao”, Piazzale Camicie Rosse - Ferrara, Ore 17:00
ATTIVITÀ DI BASE
Sabato 31 Maggio
Under 13
Amichevole, SPAL – Sala Bolognese, Centro sportivo “G.B. Fabbri” - Ferrara, Ore 15:00
Under 10
Memorial “Puliero”, Via dei Cedri n°16 – Montorio (VR), Ore 14:00
Under 8
Torneo “Superba”, Centro sportivo “Felice Ceravolo”, Via Bartolomeo Bianco – Genova, Ore 10:50
Domenica 1 Giugno
Under 12
2° Memorial “Bocedi”, Centro sportivo “Enzo Meloni”, Viale dello sport n°3 – Novellara (RE), Ore 10:00
Under 11
“Toscana Cup”, Campo sportivo di Via del pozzo – Barberino del Mugello (FI), Ore 9:30
Under 10
“Toscana Cup”, Campo sportivo di Via del pozzo – Barberino del Mugello (FI), Ore 10:00
Under 9
Torneo “Cecchettin”, Campo sportivo di Via Dante Alighieri – San Martino di Venezze (RO), Ore 10:00
Under 8
Torneo “Maci”, Centro sportivo “G. B. Fabbri” – Ferrara, Ore 11:15
\n
Lunedì 2 Giugno
Under 13
Torneo “Nazionale”, Hotel Antares, Viale Postumi – Villafranca di Verona (VR), Ore 10:40
Under 12
Memorial “Paduano”, Campo sportivo di Via Prafigaro – Portomaggiore (FE), Ore 10:00
Under 11
Torneo “Fabbrico”, Campo sportivo di Via dello sport – Fabbrico (RE), Ore 9:30
Under 10
Torneo “Nazionale”, Hotel Antares, Viale Postumi – Villafranca di Verona (VR), Ore 10:40
Under 9
8° Torneo “Macchi”, Stadio “Avanzi” di Via Flavio Gioia – Verona, Ore 10:30
Under 8
Torneo “Nazionale”, Hotel Antares, Viale Postumi – Villafranca di Verona (VR), Ore 10:40
","id":8725,"languages_code":"it-IT","meta_description":null,"news_id":8418,"slug":"settore-maschile-gli-impegni-sportivi-dal-31-maggio-al-2-giugno","titolo":"Settore maschile - Gli impegni sportivi dal 31 Maggio al 2 Giugno","titolo_seo":null}]},{"data_pubblicazione":"2025-05-30T11:37:14","date_created":"2025-05-30T09:33:52.000Z","date_updated":null,"formato":"semplice","gallery":null,"id":8417,"immagine_news":"60efd865-c841-4d5f-afbc-a6857de355ae","immagine_news_en":null,"layout_news":"portrait","sort":null,"status":"published","url_video":null,"user_created":"601eb9a6-4d5a-43fd-94df-e0ba0ddf376e","user_updated":null,"categorie_news":[12149],"blocchi":[],"traduzioni":[{"contenuto":"
Di seguito, riportiamo gli impegni del settore femminile nel weekend del 31 Maggio e 1 Giugno.
\nSabato 31 Maggio
Under 17
III° Trofeo “Adriatic Women’s”, Stadio comunale di Gambettola (FC), Ore 15:00
Domenica 1 Giugno
Prima squadra
Campionato, Accademia SPAL – Venezia 1985, Centro sportivo di Vigarano Mainarda (FE), Ore 15:30
Di seguito, i risultati degli impegni del settore giovanile nel weekend del 24 e 25 Maggio.
Primavera - Amichevole
SPAL - Caldiero Terme 5-3
Marcatori SPAL: Torre (x2), Pegoraro, Samaritani, Rizzotto
Under 17 - Andata quarti di finale (tabellino completo qui)
SPAL - Albinoleffe 2-0
Marcatori SPAL: Roda, Morelli
Under 16 - Ritorno quarti di finale (tabellino completo qui)
SPAL - Perugia 4-1 d.t.s. (2-1)
Marcatori SPAL: Benazzi, Zompetta, Paiola, Infantocci
Under 15 - Amichevole
SPAL - Zola Predosa 2-2
Marcatori SPAL: Paesanti, De Cristofaro
Under 14 - Torneo \"Sarti\"
Ravenna U15 - SPAL 4-2
Marcatori SPAL: Bergonzoni, Faccioli
","id":8723,"languages_code":"it-IT","meta_description":null,"news_id":8416,"slug":"settore-giovanile-maschile-i-risultati-del-weekend-del-24-e-25-maggio","titolo":"Settore giovanile maschile - I risultati del weekend del 24 e 25 Maggio","titolo_seo":null}]},{"data_pubblicazione":"2025-05-26T10:28:35","date_created":"2025-05-26T08:27:47.000Z","date_updated":null,"formato":"semplice","gallery":null,"id":8415,"immagine_news":"25894ccd-a89d-4476-9a0a-0d141fa41f77","immagine_news_en":null,"layout_news":"portrait","sort":null,"status":"published","url_video":null,"user_created":"601eb9a6-4d5a-43fd-94df-e0ba0ddf376e","user_updated":null,"categorie_news":[12147],"blocchi":[],"traduzioni":[{"contenuto":"
Di seguito, riportiamo i risultati del settore femminile nel weekend del 24 e 25 Maggio.
\nUnder 19
Como - Accademia SPAL 5-0
Under 17
SPAL - San Marino 3-4 d.c.r (1-1, Ianniello)
La SPAL fa un passo importante nei quarti di finale dei playoff battendo l’Albinoleffe con una prestazione solida e intensa. Al termine della gara, mister Emiliano Corsi si presenta in conferenza stampa soddisfatto del risultato, ma già proiettato verso il ritorno.
\n“Abbiamo sbloccato la partita nel primo tempo e siamo addirittura andati al riposo sul doppio vantaggio. Due buone occasioni potevano arricchire il punteggio, ma dobbiamo ricordarci che siamo solo al 45° minuto di una partita che dura 90. Nessuna ipoteca: bisogna tenere alta la tensione.
Non andremo là a fare le barricate. Il nostro atteggiamento è sempre stato propositivo. Abbiamo costruito tanto anche oggi, ma la cosa positiva è che abbiamo imparato a leggere certi momenti della partita, quando serviva spingere e quando rallentare. Se ci avessero detto prima della gara che avremmo avuto un doppio vantaggio avremmo firmato subito.
Sono contento di tutti, davvero. Quello che avevamo preparato in settimana è stato messo in campo. Certo, si può sbagliare, è normale, ma quando si vede dedizione e applicazione bisogna essere felici.
Ho detto ai ragazzi che questa sarà probabilmente la settimana più importante della nostra stagione. È normale soffrire in un playoff contro una squadra che è arrivata prima. La sofferenza fa parte di questo percorso. Chiuderei la squadra in una stanza a chiave per allenarli senza distrazioni. Ora gireranno tante voci positive, fa piacere, ma la verità è che ci aspettano altri 90 minuti decisivi.
Il bello di questo gruppo è che tutti si sentono parte del progetto. C’è chi era in tribuna domenica scorsa e oggi era titolare. Nessuno sa mai con certezza se giocherà, ma tutti si fanno trovare pronti. Questo è il nostro valore aggiunto.\"
\n","id":8721,"languages_code":"it-IT","meta_description":null,"news_id":8414,"slug":"mister-emiliano-corsi-abbiamo-vinto-il-primo-round-ora-testa-al-ritorno","titolo":"Mister Emiliano Corsi: \"Abbiamo vinto il primo round. Ora testa al ritorno\"","titolo_seo":null}]},{"data_pubblicazione":"2025-05-25T18:52:50","date_created":"2025-05-25T14:02:39.000Z","date_updated":"2025-05-25T17:13:20.000Z","formato":"semplice","gallery":null,"id":8413,"immagine_news":"ece5a800-aaf8-4994-b10a-2ebf831bb8f4","immagine_news_en":null,"layout_news":"portrait","sort":null,"status":"published","url_video":null,"user_created":"601eb9a6-4d5a-43fd-94df-e0ba0ddf376e","user_updated":"601eb9a6-4d5a-43fd-94df-e0ba0ddf376e","categorie_news":[12145],"blocchi":[],"traduzioni":[{"contenuto":"
Vittoria per l'Under 17 di mister Emiliano Corsi che ha battuto per 2-0 i pari età dell'Albinoleffe, nell'andata dei quarti di finale del Campionato Nazionale Under 17, davanti al pubblico numeroso occorso questo pomeriggio al \"Mazza\".
Nei primi minuti, il match si rivela sporco e molto fisico, con poche occasioni limpide da entrambe le parti e tanto equilibrio in mezzo al campo.
Quando tutto lasciava presagire uno 0-0 alla fine della prima frazione, la SPAL cambia volto e piazza un micidiale uno-due che spacca la partita. Il vantaggio arriva grazie a una splendida azione corale: i biancazzurri costruiscono bene, palla a terra, sviluppando l'azione sull’asse Annovi-Roda. Quest’ultimo riceve lo scambio e con il mancino lascia partire un tiro potente che supera Carrara, portando i padroni di casa sull’1-0.
\nNeppure il tempo di riorganizzarsi per gli ospiti che arriva anche il raddoppio spallino. Ancora protagonista Annovi, abile a rubare palla a centrocampo e a servire un assist perfetto per Morelli: il centrocampista apre il piatto destro e con grande precisione trova l’angolino basso alla sinistra del portiere ospite firmando il 2-0.
\nIl secondo tempo si apre con un brivido per i padroni di casa: è Gashi, per l’Albinoleffe, a sfiorare la rete che avrebbe potuto riaprire la gara. Il suo sinistro, da posizione defilata, si spegne sull’esterno della rete facendo tirare un sospiro di sollievo ai biancazzurri.
\nLa SPAL prova a colpire in ripartenza approfittando degli spazi concessi dagli ospiti, sbilanciati alla ricerca del gol. Diverse le occasioni in contropiede, ma manca la precisione nell’ultimo passaggio o nella finalizzazione. L’opportunità più ghiotta arriva al 65’ quando Camara viene lanciato a rete, ma non riesce a concretizzare il possibile tris.
\nNel finale, l'Albinoleffe tenta un ultimo assalto, ma la difesa biancazzurra regge bene l'urto. L’ultima occasione per gli ospiti arriva al 79' con Angeloni che sotto porta trova l'opposizione di Rabbi in uscita bassa.
\nLa SPAL chiude così con un prezioso 2-0 il match d’andata, lasciando aperta la sfida, ma con un vantaggio importante in vista del ritorno.
\n\n
Il tabellino del match
\nSPAL - Albinoleffe 2-0
\nMarcatori: 44' Roda, 46' Morelli
\nSPAL: Rabbi, Osti, Garzetta M. (83' Ruffino), Garzetta D., Rossini (74' Dattilo), Roda, Camara (83' Falcinelli), Morelli, Annovi (74' Straforini), Leoni (83' Tony), Desiderato (64' Zakaria). A disposizione: Doronzo, Zucchini, Berti. All. Corsi
\nAlbinoleffe: Carrara, Montanelli (87' Buzzerio), Brighenti, Assanelli (76' Pisano), Botti, Tironi, Colombi (76' Morstabilini), Minneci, Rinaldi, La Viola, Gashi (70' Di Sancarlo). A disposizione: Perico, Valoti, Premoli, Angeloni, Careddu. All. Barzaghi
\nArbitro: Sig. Luigi Scicolone di San Donà di Piave
\nAssistenti: Sig. Riccardo Liotta di San Donà di Piave - Sig. Davide Carraretto di Treviso
\nNote: ammoniti Garzetta M. (S), La Viola (A).
","id":8720,"languages_code":"it-IT","meta_description":null,"news_id":8413,"slug":"under-17-netta-vittoria-contro-l-albinoleffe-per-2-0","titolo":"Under 17 - Netta vittoria contro l'Albinoleffe per 2-0","titolo_seo":null}]},{"data_pubblicazione":"2025-05-25T15:06:27","date_created":"2025-05-25T13:10:24.000Z","date_updated":"2025-05-25T14:03:37.000Z","formato":"semplice","gallery":null,"id":8412,"immagine_news":"655691f1-f889-4102-b25b-092ecbc5c51d","immagine_news_en":null,"layout_news":"portrait","sort":null,"status":"published","url_video":null,"user_created":"601eb9a6-4d5a-43fd-94df-e0ba0ddf376e","user_updated":"601eb9a6-4d5a-43fd-94df-e0ba0ddf376e","categorie_news":[12144],"blocchi":[],"traduzioni":[{"contenuto":"L’Under 16 di mister Eros Schiavon ha ribaltato il risultato dell’andata nella partita di ritorno dei quarti di finale del Campionato Nazionale Under 16, centrando la qualificazione con una prova di carattere, cuore e determinazione. Al termine del match, il tecnico si è presentato emozionato in conferenza stampa, visibilmente colpito dalla prestazione dei suoi ragazzi e dall’atmosfera vissuta.
\n“Devo ringraziare il pubblico, che ci ha sempre supportato e oggi è stato fondamentale. La partita era iniziata in salita: all’andata avevamo perso 2-1 e serviva un’impresa. L’abbiamo costruita insieme, credendoci fino in fondo.
\nAll’inizio i ragazzi erano un po’ bloccati, forse per l’emozione o la tensione del pomeriggio, ma quando si sono sbloccati hanno mostrato una grande forza mentale e una voglia incredibile di non fermarsi mai. Questo spirito non lo insegni: o ce l’hai o non ce l’hai. E loro ce l’hanno.
\nFaccio i complimenti alla squadra avversaria, che ha giocato bene dal punto di vista difensivo e ha saputo colpirci quando ha potuto, ma alla fine ha prevalso la nostra fame. Tutti i ragazzi subentrati hanno dato il massimo. È questo lo spirito che chiedo sempre: ognuno deve farsi trovare pronto, e oggi lo sono stati.
\nIl mio ritorno al “Mazza” da allenatore? Ti dico la verità, all’inizio ero molto teso. Entrare in uno stadio così, per una partita così decisiva, in una veste nuova… è stata una sensazione unica. Vincere così, davanti a questo pubblico, è da brividi. Oggi questi ragazzi hanno scritto un piccolo pezzo di storia sportiva.”
","id":8719,"languages_code":"it-IT","meta_description":null,"news_id":8412,"slug":"under-16-le-parole-di-mister-schiavon-in-conferenza-post-vittoria-sul-perugia","titolo":"Under 16 - Le parole di mister Schiavon in conferenza post vittoria sul Perugia","titolo_seo":null}]},{"data_pubblicazione":"2025-05-25T12:32:39","date_created":"2025-05-25T11:01:45.000Z","date_updated":"2025-05-25T12:55:15.000Z","formato":"semplice","gallery":null,"id":8411,"immagine_news":"5e8e573c-2ebc-4f33-b48e-11c3abd7edc3","immagine_news_en":null,"layout_news":"portrait","sort":null,"status":"published","url_video":null,"user_created":"601eb9a6-4d5a-43fd-94df-e0ba0ddf376e","user_updated":"601eb9a6-4d5a-43fd-94df-e0ba0ddf376e","categorie_news":[12143],"blocchi":[],"traduzioni":[{"contenuto":"Una super rimonta dell'Under 16 allenata da mister Schiavon centra la qualificazione alle semifinali di categoria dopo una battaglia sportiva terminata ai tempi supplementari.
\nLa prima vera occasione arriva al 7' minuto: gli ospiti approfittano di un pallone perso a centrocampo per ripartire in velocità con Raffaelli, bravo a penetrare nella retroguardia avversaria e a concludere con forza. Pronta la risposta di Zanetti, estremo difensore della SPAL, che respinge con sicurezza in calcio d’angolo.
\nTra il 10' e il 16' minuto, è la SPAL a farsi pericolosa. Prima con Brusa, che cerca la rete direttamente dalla bandierina con una traiettoria velenosa respinta dalla retroguardia umbra e poi con Minotti, che dopo una bella combinazione in zona offensiva trova lo spazio per il mancino, ma la sua conclusione è troppo debole per impensierire l’estremo difensore del Perugia.
\nAl 36', ancora SPAL in avanti: Minotti illumina la manovra con una precisa verticalizzazione per Paiola, che si inserisce con i tempi giusti ma non riesce a trovare la potenza necessaria nella conclusione, facile preda del portiere del Perugia.
\nIn pieno recupero, l’ultima emozione della prima frazione: Rusticelli prova a sorprendere Cataldo con un tiro a campanile che scende pericolosamente sotto la traversa. Il portiere del Perugia è attento e manda in angolo con un colpo di reni.
\nIl secondo tempo si apre con un’occasione clamorosa per la SPAL: al 58’, Paiola sfugge alla marcatura avversaria e si presenta davanti al portiere, che però è bravissimo a sbarrargli la strada in uscita. La legge del calcio è spietata, e al 60’ il Perugia colpisce: Gueye scappa sul filo del fuorigioco, da pochi passi, fulmina Zanetti con un preciso destro che porta avanti gli ospiti: 0-1.
\nLa SPAL non si abbatte e trova nuova linfa al 72’: sfonda sulla destra Vecchiattini, il cui cross viene sporcato da un difensore, ma finisce sui piedi di Benazzi, che è il più lesto a insaccare da distanza ravvicinata. L’1-1 accende il pubblico e galvanizza i biancazzurri.
\nSpinti dal calore del Mazza, i padroni di casa completano la rimonta nei minuti finali: Paiola trova spazio sulla corsia e pennella un cross perfetto per Zompetta, che con un colpo di testa chirurgico batte Cataldo e firma il 2-1 che fa esplodere la panchina e gli spalti. Una rimonta di cuore e determinazione che trascina la SPAL ai tempi supplementari.
\nAi supplementari i ragazzi allenati da mister Schiavon spingono alla ricerca del gol qualificazione che arriva in contropiede con Paiola, che con un destro potente batte Cataldo per il 3-1. Negli ultimi istanti Infantocci fa poker per i biancazzurri che completano l'impresa. Alle semifinali affronteranno l'Ascoli in una doppia sfida.
Il tabellino del match
\nSPAL - Perugia 4-1 (d.t.s.)
Marcatori: 60' Gueye (P), 72' Benazzi (S), 81' Zompetta (S), 92' Paiola (S), 98' Infantocci (S).
SPAL: Zanetti E., Vecchiattini, Brusa (41' Zompetta), Zanetti M. (76' Bernardinello), Neri, Nigro (55' Infantocci, Minotti (55' Benazzi), Cassetti (91' Bertazzo), Rusticelli (41' Auxilia), Siviero (61' Fiorellino), Paiola. A disposizione: Bergonzini, Pedriali. All. Schiavon
\nPerugia: Cataldo, Crescentini, Ciappi, Pierangelini, Tardani (suppl. Bendini), Castellucci (suppl. Alunno), Lalleroni (56' Olimpieri), Bosi, Castroreale (41' Gueye), Kroni, Raffaelli (79' Iachini). A disposizione: Tarducci, Auricchio, Seppoloni, Sabatino. All. Anelli
\nArbitro: Sig. Cazzavillan di Venezia
\nAssistenti: Sig. Francesco Colucci di Padova - Sig. Dario Lorenzon di Treviso
\nNote: ammoniti: Minotti (S), Gueye (P), Castellucci (P), Zompetta (S), Paiola (S); espulsi Olimpieri (P) e Raffaelli (P).
","id":8718,"languages_code":"it-IT","meta_description":null,"news_id":8411,"slug":"rimontona-under-16-4-1-al-perugia-semifinali-playoff-conquistate","titolo":"Rimontona Under 16: 4-1 al Perugia! Semifinali playoff conquistate","titolo_seo":null}]},{"data_pubblicazione":"2025-05-23T15:18:27","date_created":"2025-05-23T09:32:15.000Z","date_updated":"2025-05-23T13:19:41.000Z","formato":"semplice","gallery":null,"id":8398,"immagine_news":"bed8ceb2-d6bf-4b9d-bcd8-d4f8ed6943a9","immagine_news_en":null,"layout_news":"portrait","sort":null,"status":"published","url_video":null,"user_created":"601eb9a6-4d5a-43fd-94df-e0ba0ddf376e","user_updated":"601eb9a6-4d5a-43fd-94df-e0ba0ddf376e","categorie_news":[12141],"blocchi":[],"traduzioni":[{"contenuto":"Di seguito, gli impegni del settore giovanile maschile del weekend del 24 e 25 Maggio.
\nATTIVITÀ AGONISTICA
Sabato 24 Maggio
Primavera
Amichevole, SPAL - Caldiero Terme, Centro sportivo “G.B. Fabbri” - Ferrara, Ore 16:00
Juniores
RIPOSO
Under 15
Amichevole, SPAL - Zola Predosa, Centro sportivo “G.B. Fabbri” - Ferrara, Ore 17:30
Under 14
Torneo \"Sarti\", Stadio \"Bucci\" in Via dello sport - Russi (RA), Ore 19:30
Domenica 25 Maggio
Under 17
Andata quarti di Finale, SPAL - Albinoleffe, Stadio \"Paolo Mazza\" - Ferrara, Ore 16:30
Under 16
Ritorno quarti di Finale, SPAL - Perugia, Stadio \"Paolo Mazza\" - Ferrara, Ore 12
ATTIVITÀ DI BASE
Sabato 24 Maggio
Under 12
\"La Rocca\" Cup, Stadio comunale di Monselice, Ore 9:30
Under 11
Memorial \"Bertolucci\", Campo sportivo di Via Lombarda n°27 - Comeana (PO), Ore 10:00
Under 10
\"Lanieri\" Cup, Stadio Lungobisenzio - Prato, Ore 11:20
Under 9
7ᵃ SPAL Cup, Campo sportivo di Via Ravenna n°61 - Milano Marittima (RA), Ore 9:00
Under 8
7ᵃ SPAL Cup, Campo sportivo di Via Tredozio n°16 - Lido di Savio (RA), Ore 9:30
Domenica 25 Maggio
Under 13
\"La Rocca\" Cup, Stadio comunale di Monselice, Ore 9:30
Under 12
Memorial \"Truzzi\", Via Martiri della Libertà - Poggio Rusco (MN), Ore 9:00
Under 11
Amichevole, SPAL - La Rocca, Centro sportivo “G.B. Fabbri” - Ferrara, Ore 10:30
Under 10
Memorial \"Fiondella\", Via della Pianta - La Spezia, Ore 10:40
Under 9
7ᵃ SPAL Cup, Campo sportivo di Via Ravenna n°61 - Milano Marittima (RA), Ore 9:00
Under 8
7ᵃ SPAL Cup, Campo sportivo di Via Tredozio n°16 - Lido di Savio (RA), Ore 9:30
","id":8716,"languages_code":"it-IT","meta_description":null,"news_id":8398,"slug":"settore-giovanile-maschile-gli-impegni-del-weekend-del-24-e-25-maggio","titolo":"Settore giovanile maschile - Gli impegni del weekend del 24 e 25 Maggio","titolo_seo":null}]},{"data_pubblicazione":"2025-05-23T14:49:25","date_created":"2025-05-23T12:33:39.000Z","date_updated":"2025-05-23T12:51:36.000Z","formato":"semplice","gallery":null,"id":8410,"immagine_news":"3cc3319e-295b-4c7f-b162-17cd70af7a2c","immagine_news_en":null,"layout_news":"portrait","sort":null,"status":"published","url_video":null,"user_created":"601eb9a6-4d5a-43fd-94df-e0ba0ddf376e","user_updated":"4c220a2a-6f3f-4298-affd-7fbcfc81cf76","categorie_news":[12142],"blocchi":[],"traduzioni":[{"contenuto":"
Si è svolta ieri pomeriggio, sul prestigioso prato dello Stadio Paolo Mazza, la quinta edizione della SPAL Sponsor Cup, il tradizionale quadrangolare che ogni anno riunisce partner e sponsor della società biancazzurra per una giornata all’insegna dello sport, del divertimento e del networking.
\nNonostante la pioggia, oltre 40 aziende hanno partecipato all’iniziativa, coinvolgendo circa un centinaio di persone tra giocatori, staff e ospiti, dimostrando ancora una volta il forte legame tra il club e il tessuto imprenditoriale del territorio.
\nPresenti all’evento anche i vertici della SPAL: Luca Carra, Alex Casella e Francesco Baldini, allenatore della prima squadra, che hanno voluto testimoniare con la loro presenza l’importanza della sinergia con le aziende partner.
\nIl torneo ha visto trionfare la squadra gialla, guidata per l’occasione dal duo D’Orazio-Fiordaliso, che ha conquistato la vittoria finale dopo una serie di match intensi e combattuti. Secondo posto per i biancazzurri allenati da Bassoli, mentre il terzo e quarto gradino del podio sono andati rispettivamente alla squadra arancio di Galeotti e alla lilla, guidata dal tandem Awua-Camelio.
\nDurante la premiazione, sono stati assegnati anche alcuni riconoscimenti individuali:
\n• Miglior portiere: Marco Ceotto (Centro di Medicina)
• Capocannoniere: Nicolò Iannone (Gizem)
• Miglior giocatore: Jacopo Tenani (BR Scavi)
A conclusione della giornata, tutti i partecipanti hanno potuto rilassarsi e brindare insieme durante l’aperitivo offerto nell’elegante area hospitality \"Fortezza\", confermando lo spirito di convivialità e condivisione che da sempre caratterizza la SPAL Sponsor Cup.
\n“Questa manifestazione rappresenta molto più di un semplice torneo – ha dichiarato Luca Carra, Direttore Generale della SPAL – È un momento di incontro tra la società e chi ci supporta quotidianamente. Gli sponsor sono parte integrante del nostro progetto e giornate come questa servono a rafforzare il senso di appartenenza e a costruire relazioni autentiche, dentro e fuori dal campo”.
","id":8717,"languages_code":"it-IT","meta_description":null,"news_id":8410,"slug":"quinta-spal-sponsor-cup-sport-passione-e-sinergia-al-paolo-mazza","titolo":"Quinta SPAL Sponsor Cup: sport, passione e sinergia al Paolo Mazza","titolo_seo":null}]},{"data_pubblicazione":"2025-05-23T10:24:22","date_created":"2025-05-23T08:23:27.000Z","date_updated":null,"formato":"semplice","gallery":null,"id":8397,"immagine_news":"0be02ab9-55c3-4aac-9a0d-1435813bbca6","immagine_news_en":null,"layout_news":"portrait","sort":null,"status":"published","url_video":null,"user_created":"601eb9a6-4d5a-43fd-94df-e0ba0ddf376e","user_updated":null,"categorie_news":[12140],"blocchi":[],"traduzioni":[{"contenuto":"Di seguito, riportiamo gli impegni del settore femminile nel weekend del 24 e 25 Maggio.
\nSabato 24 Maggio
Under 19
Fase Nazionale, Como - Accademia SPAL, Stadio comunale di Cermenate (CO), Ore 15:30
Under 17
Finale Campionato Under 17, SPAL - San Marino, Stadio comunale di San Felice sul Panaro (MO), Ore 19:00
Under 12
Amichevole, Bologna - SPAL, Stadio comunale \"Lorenzoni\" - Sala Bolognese (BO), Ore 15:00
Domenica 25 Maggio
Under 15
Torneo di Sala Bolognese, Stadio comunale \"Lorenzoni\" - Sala Bolognese (BO), Ore 9:00
Under 12
Torneo di Sala Bolognese, Stadio comunale \"Lorenzoni\" - Sala Bolognese (BO), Ore 9:00
Under 10
Torneo di Sala Bolognese, Stadio comunale \"Lorenzoni\" - Sala Bolognese (BO), Ore 9:00