SABATO 20 MAGGIO 2023
Sconfitta di misura per la Primavera nei quarti di finale playoff
Epilogo amaro per la SPAL Primavera nel match contro l'Ascoli, valido per i quarti di finale playoff che decreteranno la terza ed ultima squadra promossa nel prossimo Campionato Primavera 1. I biancazzurri di mister Vito Grieco vengono sconfitti per 2-1 dai padroni di casa che staccano così il pass per la semifinale, grazie ad un un gol segnato in pieno recupero dall'attaccante bianconero Gennari.
Dopo un'iniziale fase di studio sono gli spallini a prendere in mano il gioco, creando più di un'occasione da rete: la prima con Boccia al quarto d'ora il cui tiro da dentro l'area termina alto di poco dopo la deviazione di un difensore dell'Ascoli, mentre al 20' è la punizione da posizione defilata di Puletto a costringere il portiere avversario Raffaelli a rifugiarsi in calcio d'angolo.
La SPAL alza notevolmente il ritmo ed al 22' è ancora una punizione di Puletto a creare grattacapi alla difesa bianconera, ma l'incornata di Svoboda dal limite dell'ara piccola termina fuori di poco; due minuti dopo, invece, è Boccia a provare la conclusione piazzata con il sinistro la quale si spegne a lato della porta difesa da Raffaelli.
Nella ripresa il copione non cambia ed è sempre la SPAL a controllare il gioco sfiorando la rete per due volte nei primi minuti su altrettanti calci di punizione. Al 51' un calcio piazzato di Puletto dal vertice sinistro dell'area di rigore si stampa sul palo, mentre due minuti dopo è Contiliano ad incaricarsi della battuta della punizione con il portiere bianconero che riesce a togliere la sfera dall'angolo basso alla sue destra.
Al 64' Puletto prova a sorprendere Raffaelli direttamente da calcio d'angolo, ma il numero uno bianconero si supera e risponde presente sia sul tentativo del dieci spallino che sulla successiva conclusione a botta sicura da dentro l'area di Boccia.
Tre minuti più tardi l'episodio che sblocca l'incontro, con Puletto che approfitta di un errore dell'Ascoli in fase di impostazione, se ne va sulla fascia sinistra, entra in area e lì viene fermato in modo irregolare da un avversario. Per il direttore di gara non ci sono dubbi, è calcio di rigore. Sul dischetto va lo stesso dieci biancazzurro che insacca lo 0-1.
La rete spallina scuote l'Ascoli che torna a farsi vedere dalle parti di Abati prima con il tiro da fuori di Cozzoli e poi con la girata da dentro l'area di rigore di Sasanelli che il numero uno biancazzurro devia in corner con un grande intervento.
A poco più di dieci minuti dal novantesimo i padroni di casa trovano il pareggio con Franzolini che, al termine di un batti e ribatti in area, lascia partire una conclusione che si insacca alle spalle di Abati, mentre al 93' arriva la doccia gelata per la squadra di mister Grieco con il colpo di testa del neoentrato Gennari che si infila vicino all'incrocio dei pali per il definitivo 2-1.
Questo il tabellino del match:
Ascoli - SPAL 2-1
Reti: 67' rig. Puletto (S), 79' Franzolini (A), 93' Gennari (A)
Ascoli: Raffaelli, Camillonni (77' Del Moro), Cozzoli, Carano (74' Maiga Silvestri), Caravillani, Rossi, Palazzino, Franzolini, Sasanelli (77' Gennari), Ceccarelli (77' Ciccanti), Cosimi. A disposizione: Mengucci, Regnicoli, Bando, Caucci, Piermarini, Meneschincheri, Coticoni, Graziano. All. Nosdeo
SPAL: Abati, Bura (94' Franzoni), Saiani, Bonadiman (90' Gobbo), Contiliano, Svoboda (94'Carrozzo), Bugaj, Parravicini, Angeletti, Puletto (90' Semenza), Boccia (83' Marcolini). A disposizione: Martelli, Cavallini, Verza, Vesprini, Meneghini, Carbone, Imputato. All. Grieco
Arbitro: Valerio Pezzopane di L'Aquila (Masciale di Molfetta - De Chirico di Molfetta)
Note: ammoniti Palazzino, Carano, Caravillani (A).