MARTEDÌ 19 DICEMBRE 2023
Buon primo compleanno SPAL Foundation
È con grande orgoglio che oggi SPAL Foundation festeggia il suo primo anno di attività.
Nonostante il recente avvio delle attività da parte della fondazione, sono già tanti le iniziative realizzate a favore di tutto il territorio e la comunità ferrarese. Fra i più noti sicuramente SPeciALissimi, un progetto di calcio inclusivo che ha per protagonisti un gruppo di ragazzi con disabilità intellettive di età compresa fra i 7 e i 14 anni, i quali hanno la possibilità di svolgere due incontri settimanali mirati con i nostri preparatori atletici e psicologi dello sport. Quest’anno tale iniziativa ha visto un aumento nel numero dei partecipanti che, rispetto alla scorsa edizione, è salito da 20 a quasi 30. Inoltre, la nuova edizione porta con sé un’altra piccola novità che, meglio di ogni altra cosa, descrive la centralità degli SPeciALissimi all’interno della famiglia SPAL: si tratta della sede scelta per l’allenamento del sabato, ovvero i campi del Centro Sportivo SPAL, gli stessi dove quotidianamente si allena la prima squadra.
Ancora, la Scuola Biancazzurra con le sue numerose attività fra cui l’orientamento con figure di rilievo del mondo SPAL, le interviste dell’Angolo Biancazzurro con i nostri calciatori, le visite guidate allo Stadio “Mazza” ed i laboratori creativi per i più piccoli, oltre agli allenamenti nelle scuole primarie con i preparatori atletici SPAL. Vale la pena ricordare che la scorsa stagione si è conclusa con la straordinaria partecipazione al progetto di oltre 3.000 studenti afferenti a 30 istituti scolastici diversi, per un totale di 110 incontri. Anche per questo nuovo anno l'aspettativa è quella di ripetere un successo analogo, data la pronta risposta delle istituzioni scolastiche ad essere nuovamente coinvolte nelle nostre iniziative.
Oltre a questi due progetti sono tante altre sono le attività e le iniziative che saranno lanciate da SPAL Foundation nel corso dei prossimi mesi. Fra queste non mancherà l’organizzazione di eventi per la raccolta di fondi a sostegno di realtà che operano a favore della collettività, come è stato, tra le altre, per la Caccia alle Uova SPAL dello scorso aprile, il cui ricavato è stato interamente devoluto alla Cooperativa “I Frutti dell’Albero” a sostegno di ragazzi affetti da varie forme di autismo. Proprio sulla scia di tale iniziativa, venerdì 22 dicembre, si svolgerà il Laboratorio di Babbo SPAL i cui proventi saranno devoluti a sostegno dei progetti di musicoterapia e cure palliative pediatriche promossi da Associazione Giulia.
La fondazione biancazzurra, consapevole dell’importanza e della delicatezza della propria mission, sta definendo numerose nuove attività finalizzate alla promozione ed alla condivisione dei valori positivi dello sport, sia dentro che fuori dal campo, alla formazione in materia di prevenzione e lotta contro il cyberbullismo e la violenza di genere, oltre che al sostegno morale e materiale verso le categorie più fragili ed alla valorizzazione delle realtà che operano a favore degli animali particolarmente bisognosi.
In collaborazione con i nostri partner e con le associazioni del terzo settore che ci affiancano nelle nostre iniziative, SPAL Foundation vuole continuare a crescere coinvolgendo sempre di più la comunità ferrarese e, al tempo stesso, desidera ringraziare tutti coloro che hanno sostenuto e vorranno ancora sostenere lo sviluppo delle iniziative promosse dalla fondazione biancazzurra.
SPAL Foundation ricorda che è sempre possibile sostenere la sua attività tramite un'erogazione liberale via bonifico sul conto corrente IT68M0538713004000003694849.