
SABATO 13 GENNAIO 2024
Pareggio a reti bianche per la Primavera contro il Vicenza
Primo punto nel 2024 per la SPAL Primavera che pareggia 0-0 nella trasferta in casa del Vicenza.
Primo quarto d’ora di stampo spallino con le conclusioni di Marrale e Vesprini che impensieriscono Gallo, bravo soprattutto nel secondo tentativo da fuori area.
Al 13’ Angeletti non riesce ad impattare un pallone che attraversa tutta l’area di rigore finendo sul fondo.
Al 20’ primo squillo del Vicenza con Garnero, la cui conclusione viene bloccata da Meneghetti.
La ripresa si mantiene vivace con azioni da rete sia da una parte sia dall’altra: Kane avvia un’azione straripante ad inizio frazione di gioco e serve il pallone a Marrale che da buona posizione calcia a lato.
La risposta dei biancorossi è immediata con Busato che impegna Meneghetti, ma il portiere spallino è attento e devia in corner.
Al 55’ Simonetta porta palla per trequarti campo e la offre a Angeletti: dribbling e conclusione a giro dell’attaccante che termine di poco sul fondo.
Pochi minuti più tardi arriva l’occasione più nitida per la SPAL. Azione corale imbastita da Van der Vlugt, imbucata centrale per Camelio che, spalle alla porta, serve l’accorrente Osti che colpisce il pallone al volo e centra la base del palo.
Nel finale di gara, ritorna in campo Pisasale, out da diversi mesi per la rottura del legamento del ginocchio e proprio il fantasista spallino calcia a giro, ma la sua conclusione viene gestista senza problemi da Gallo.
L’ultima occasione è dei padroni di casa con Mogentale che spara da fuori area trovando il grande intervento di Meneghetti.
Vicenza-SPAL 0-0
Vicenza: Gallo, Sacchetto, Golin, Imbevaro, Vescovi, Morittu, Parlato (64’ Zorzi), Mogentale, Chajari (46’ Tamiozzo), Garnero, Busato (64’ Mion). A disposizione: Moscanu, Basilico, Martini, Muraro, Allessi, Trevisan, Romio. All. Rigoni
SPAL: Meneghetti, Osti (80’ Anzolin), Vesprini, Marrale (80’ Pisasale), Van der Vlugt, Mayele, Carbone, Kane, Angeletti (69’ Camelio), Simonetta (80’ Diallo), Aurino (72’ Andreoli). A disposizione: Costantini, Cicero, Ribello, Nistor, Romagnoli. All. Grieco
Arbitro: Angelillo di Nola (Renzullo di Torre del Greco - Marchese di Pavia)
Note: ammoniti Vescovi, Parlato e Mion (V)