LUNEDÌ 04 MARZO 2024
Sconfitta per l'Accademia SPAL Femminile sul campo del Venezia Calcio 1985
Battuta d'arresto per le biancazzurre che sul campo del Venezia Calcio 1985 vengono sconfitte per 4-0 dalle padroni di casa.
Parte bene la squadra di mister Rossi, che cerca la rete con le conclusioni di Salimata e Salimbeni ma entrambi i tentativi vengono neutralizzati da Paccagnella. All’11’ si fa vedere per la prima volta il Venezia, che colpisce la traversa con il destro dal limite dell'area di Dalla Santa.
Alla mezz’ora Salimbeni in mischia conclude a rete, ma il portiere veneziano compie un grande intervento deviando in corner. Poco dopo arriva la prima rete delle padrone di casa con Boschiero, che trova il palo più lontano piazzando la conclusione dal limite del vertice sinistro dell’area.
Ad inizio ripresa le padroni di casa raddoppiano, grazie all’eurogol segnato da Centasso che trova l’incrocio dei pali da fuori area, mentre quattro minuti più tardi è Dalla Santa a realizzare il 3-0 in contropiede.
Al 60’ è, infine, Boschiero a chiudere definitivamente il match segnando così la sua personale doppietta, con un preciso tap in sotto porta.
Venezia Calcio 1985 - Accademia SPAL Femminile 4-0
Reti: 39’ e 59’ Boschiero, 53’ Centasso, 57’ Dalla Santa
Venezia Calcio 1985: Paccagnella (87’ Fernandes), Gastaldin (46’ Fusetti), Malvestio, Bortolato, Tosatto (55’ Hervieux), Dalla Santa (71’ Nicoletto), Boschiero (70’ Canciello), Vivian, Ruggiero, Pivetta, Centasso. A disposizione: Fernandes, Compagno, Amidei, Hervieux, Roncato, Fusetti, Canciello, Nicoletto. All. Murru
Accademia SPAL Femminile: Cazzioli, Chiellini, Pacella (65’ Omokaro), Sabia, Hassanaine, Dal Brun (58’ Pini), Orsini, Berti, Salimata (61’ Perna), Salimbeni (46’ Jaszczyszyn, Carli. A disposizione: Nicola, Grassi, Zanini. All. Rossi
Arbitro: Maccorin di Pordenone (Pasquesi di Rovigo – Noghera di Venezia)
Note: ammonite Salimata e Chiellini (S).