SABATO 10 MAGGIO 2025
Primavera: 1-1 casalingo con il Modena e salvezza raggiunta
La Primavera SPAL conquista la salvezza nel campionato Primavera 2 con un pareggio sofferto, ma meritato, contro il Modena. Al centro sportivo ”G.B. Fabbri”, finisce 1-1 una sfida intensa e combattuta, decisa da episodi e dalle parate decisive del portiere spallino Zenti, protagonista assoluto del match.
Il primo tempo vede la SPAL partire con grande determinazione. Al 15’, Kane mette un cross dalla sinistra per Samaritani che in acrobazia anticipa difensore e portiere sbloccando il risultato per i padroni di casa. Poco dopo, Barozzini sfiora il pari con un bolide dal limite dell’area che colpisce il palo alla destra di Zenti.
Al 41’, occasione per il Modena: Sarris calcia a botta sicura, ma Zenti compie un vero miracolo, salvando il risultato. Ancora protagonista il portiere spallino al 53’, quando blocca a terra un insidioso tiro da fuori di Moratti.
Il Modena trova il pari al 58’ con lo stesso Moratti, che finalizza una discesa sulla fascia di Barozzini: cross preciso e tocco facile sottoporta per l’1-1. I gialloblù provano a completare la rimonta, ma la SPAL reagisce con orgoglio. Al 65’, Nejmaoui entra in area e calcia forte, ma il portiere modenese respinge. Cinque minuti più tardi, sempre Nejmaoui spreca una grande occasione: dopo una corsa dalla propria metà campo, salta tre avversari, ma davanti al portiere manda incredibilmente a lato.
Con questo pareggio, la SPAL Primavera conquista la salvezza matematica. Sospiro di sollievo dopo una stagione chiusa con determinazione.
Il tabellino del match
SPAL - Modena 1-1
Marcatori: 6’ Samaritani (S), 58’ Moratti (M).
SPAL: Zenti, Osti, Pegoraro, Orlandi, Mayele, Roda, Anzolin, Kane (83’ Castiglione), Samaritani (46’ Cecchinato), Andreoli (60’ Sermenghi), Conte’ (60’ Nejmaoui, 92’ Occhi). A disposizione: Mazzocchi, Cicero, Kola, Tarolli, Tegbaru, Torre, Camara. All. Pedriali
Modena: Maran, Fiorillo, Fomete (85’ Gualtieri), Surricchio (65’ Mampuya), Heffa, Casani (65’ Buonaiuto), Barozzini (75’ Colpo), Sarris (75’ Wiafe), Diarra, Molara, Morati. A disposizione: Celenza, Riccardi, Rubino, Kumi, Lopes, Schragl, Prandini. All. Rodriguez
Arbitro: Sig. La Luna Simone di Collegno
Assistenti: Sig. Galasso Umberto di Torino - Sig. D’ambrosio Giordano di Collegno
Ammoniti: Orlandi (S), Osti (S), Heffa (M), Wiafe (M). Espulso Pegoraro (S).