
SARÀ BEDONIA LA SEDE DEL RITIRO DI PRIMAVERA E GIOVANILI BIANCAZZURRE
Sarà la città di Bedonia, in provincia di Parma, ad ospitare il ritiro della formazione Primavera e delle selezioni giovanili biancazzurre.
Situata nel cuore dell’Appennino Emiliano, a 500 metri di altitudine, Bedonia è una località di poco più di tremila abitanti ricca di storia e bellezze naturali, oltre che centro di eccellenza enogastronomica nella provincia parmigiana. È altresì facilmente raggiungibile in auto, trovandosi a soli 30 chilometri dall’uscita autostradale di Borgotaro, sull’Autostrada A15 Parma-La Spezia.
La località appenninica sarà la casa della Primavera da mercoledì 20 luglio a mercoledì 3 agosto, periodo nel quale sarà raggiunta anche dall’Under 18 che trascorrerà una settimana a Bedonia, da mercoledì 20 a giovedì 28 luglio. Successivamente si recheranno lì anche le altre squadre giovanili fino all’Under 14, selezione che sarà in ritiro da domenica 28 a martedì 30 agosto.
“Siamo molto contenti di poter portare le nostre squadre giovanili in ritiro a Bedonia – ha dichiarato il Direttore Generale biancazzurro Andrea Gazzoli – Comune che fin dai primi contatti ha mostrato grande interesse ed entusiasmo di fronte alla possibilità di avviare questa nuova collaborazione. Ulteriore motivo di soddisfazione è quello di poter trascorrere i ritiri di tutte le nostre selezioni giovanili in una località della nostra stessa regione, l’Emilia Romagna, dotata peraltro di ottimi impianti e strutture”.
“Questa nuova collaborazione – ha affermato il Vice Sindaco di Bedonia Christian Squeri – è un grande orgoglio per tutta la comunità bedoniese che non vede l’ora di accogliere in città i giovani calciatori della SPAL. Inoltre Bedonia è una realtà a forte vocazione turistica e non mancheranno le occasioni di relax e divertimento per tutte le famiglie e tutti i tifosi della SPAL che vorranno venire a trovarci. Oltre ad una bellissima e rinnovata piscina nel centro cittadino, i visitatori potranno raggiungere facilmente le vette appenniniche alle nostre spalle per fare piacevoli escursioni a piedi e in bicicletta”.