
SEMIFINALE CAMPIONATO UNDER 17 – ROMA-SPAL 3-2
Roma-SPAL 3-2 (d.t.s.)
Reti: 9′ Pisilli (R), 43′ rig. D’Andrea (S), 57′ Zuberek (S), 87′ Falasca (R), 121′ D’Alessio F. (R).
Roma: Baldi, Pellegrini (62′ Tomaselli), Ienco (101′ Muratori), Catena, Faticanti, Falasca, D’Alessio L. (55′ D’Alessio F.), Missori, Koffi (46′ Liburdi), Cherubini (81′ Ciuferri), Pisilli (62′ Padula). A disposizione: Del Bello, Vetkal, Simone. All. Piccareta
SPAL: Pezzolato, Bugaj, Santini, Puletto, Abdalla, Matjaz, Gineitis (91′ Parravicini), Contiliano, Zuberek (69′ Boccia), D’Andrea (111′ Longoni), Dell’Aquila (77′ Marchioro). A disposizione: Abati, Gobbo, Cupellaro, Vaher, Cavallini. All. Serpini
Arbitro: Luca Tagliente di Brindisi
Assistenti: Passaro di Salerno – Gentile di Teramo
Quarto Ufficiale: Gallo di Castellammare di Stabia
Note: ammoniti Pellegrini, D’Alessio F., Catena, Ienco (R), Abdalla, Santini, Parravicini (S).
Storico appuntamento per il settore giovanile biancazzurro con la formazione di mister Cristian Serpini impegnata contro la Roma sul campo “A. Di Bartolomei” di Trigoria nella sfida valida per l’accesso alla finale del Campionato Nazionale Under 17 Serie A e B.
Al 9′ i padroni di casa rompono l’equilibrio con la rete di Pisilli, che dopo essersi liberato al limite dell’area, lascia partire un potente destro: Pezzolato sfiora ma non basta e la palla, dopo aver colpito la parte bassa della traversa, rimbalza oltre la linea di porta. È 1-0 per i giallorossi.
Al 18′ Matjaz si invola sulla fascia destra e arrivato sul fondo mette in mezzo per D’Andrea che, dopo aver raccolto la sfera sul primo palo, la appoggia per Zuberek il quale viene però anticipato di un soffio dalla difesa giallorossa.
Al 43′ D’Andrea si infila in area di rigore e viene atterrato da Ienco, per il direttore di gara non ci sono dubbi: è calcio di rigore. Sul dischetto si presenta lo stesso numero dieci biancazzurro che spiazza Baldi calciando alla sua destra e ristabilisce la parità.
Al 55′ D’Andrea si accentra dall’out di destra e salta due avversari prima di essere atterrato al limite dell’area di rigore. Il calcio di punizione lo batte Gineitis, ma il suo sinistro termina alto non di molto.
Al 57′ calcio d’angolo battuto corto dai biancazzurri con Dell’Aquila che serve Puletto il quale, appena fuori area, conclude verso la porta: Baldi non trattiene e sulla ribattuta il più veloce è Zuberek che davanti alla porta non sbaglia. La SPAL si porta così sull’1-2.
Al 73′ Dell’Aquila prende palla sulla trequarti e si invola verso la porta ma, a tu per tu con il portiere giallorosso, conclude alto sopra la traversa.
All’86’ Bugaj è inarrestabile sulla fascia destra e, dopo aver superato due avversari, si ritrova in area di rigore davanti a Baldi che respinge la sua conclusione sui piedi di Marchioro il quale, però, non riesce a ribattere in rete.
All’87’ Faticanti dai venticinque metri mette in mezzo un traversone sul secondo palo, dove arriva in corsa Falasca che batte Pezzolato con un preciso colpo di testa per il gol del momentaneo 2-2.
Dopo cinque minuti di recupero termina anche la seconda frazione di gioco. La partita prosegue ai tempi supplementari.
Al 103′ traversone dalla destra per Padula che colpisce di destro al volo, ma Pezzolato è grandioso e con la mano di richiamo salva la porta spallina.
Al 121′ Falasca dalla fascia sinistra crossa al centro con il mancino, dove trova Francesco D’Alessio che conclude a rete di prima intenzione realizzando il gol del definitivo 3-2 a dieci secondi dal triplice fischio.